Informativa attività di Call Recording

CRIBIS Credit Management S.r.l. con sede in Via Della Beverara, 19, 40131, Bologna - Italia, rende la presente informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Dati di contatto del titolare:

Fonte dei dati

CRIBIS Credit Management S.r.l., esercente l’attività di gestione e recupero dei crediti per conto terzi in forza di apposita licenza ex art. 115 del R.D. 18 giugno 1931 n. 773 “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” (TULPS), nell’esecuzione dei propri incarichi di recupero crediti, prevede il trattamento dei dati acquisiti:

  1. mediante comunicazione diretta da parte delle società committenti, di regola titolari del relativo diritto di credito affidato per la sua riscossione, a CRIBIS Credit Management S.r.l.  che in relazione a tali attività agisce quale responsabile del trattamento in forza di relativa nomina ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Con riferimento a tali trattamenti si rinvia all’informativa resa dalle società committenti, in quanto titolari del credito e del relativo trattamento. L’identità del creditore è resa altresì nota, di volta in volta, da CRIBIS Credit Management S.r.l.  in sede di primo contatto con l’interessato;
  2. verbalmente e/o comunque direttamente presso l’interessato nel corso dell’attività di recupero per conto delle società committenti – anche mediante la registrazione degli interventi telefonici effettuati in pendenza dell’incarico – o tramite la consultazione di fonti terze, nel pieno rispetto dei principi sanciti dal GDPR e del Codice di Condotta UNIREC.

Finalità del trattamento

CRIBIS Credit Management S.r.l., in ottemperanza al citato art. 13 del GDPR, rende parimenti noto che le attività svolte nell’ambito dei contatti telefonici posti in essere nei confronti dell’interessato (infra, per brevità, attività di phone collection inerente sia le chiamate in inbound che outbound), potranno essere soggette a registrazione esclusivamente per:

  1. la gestione delle richieste, segnalazioni, contestazioni e/o reclami ricevuti dall’interessato e/o da parte delle autorità pubbliche inerenti asserite responsabilità dirette di CRIBIS Credit Management S.r.l.  nell’ambito dell’attività di recupero credito a fini difensivi e/o per adempiere ad obblighi di legge;
  2. esigenze di natura organizzativa e produttiva (analizzare, in un’ottica di costante miglioramento dei prodotti e servizi resi a vantaggio dell’utenza – anche attraverso l’individuazione e l’eliminazione di eventuali lacune formative degli incaricati al trattamento – la qualità e l’efficacia dei processi di phone collection) di CRIBIS Credit Management S.r.l.

Base di legittimità

Per la finalità n. 1 di cui sopra, la base di legittimità è l’adempimento di un obbligo di legge ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. c) del GDPR o l’interesse legittimo di CRIBIS Credit Management S.r.l.  alla gestione del contenzioso a fini difensivi ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR.

Per la finalità n. 2 di cui sopra, la base di legittimità è il legittimo interesse di CRIBIS Credit Management S.r.l.  ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR.

Per le suesposte finalità non è necessario alcun consenso preventivo. Ad ogni modo, l’interessato avrà sempre il diritto di opporsi ai trattamenti basati sul legittimo interesse e/o di esercitare i propri diritti nei confronti di CRIBIS Credit Management S.r.l.  come sotto meglio descritti.

Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento è improntato ai principi di liceità, correttezza, pertinenza, trasparenza, minimizzazione ed è eseguito nella piena tutela dei diritti dell’interessato e della sua riservatezza nonché ai migliori standard di settore in conformità al Codice di Condotta UNIREC per i processi di gestione e tutela del credito.

Il trattamento ha per oggetto dati che sono riconducibili esclusivamente alla categoria di dati personali “comuni”.

I dati sono trattati con mezzi manuali e/o con strumenti informatici dietro adozione di misure tecniche/organizzative adeguate ai sensi dell’art. 32 del GDPR. Non è previsto l’utilizzo di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione di cui all’art. 22 del GDPR.

L’interessato è stato previamente informato della registrazione della telefonata tramite apposito script nonché della possibilità di prendere visione dell’informativa estesa sul sito https://www.cribiscreditmanagement.it/informazioni-attivita-recupero-dei-crediti/ .

I dati personali eventualmente registrati nelle telefonate non saranno comunicati a terzi diversi dalla società committente, titolare del diritto di credito e del trattamento, o tantomeno diffusi, nemmeno a personale interno a questa società, se non appositamente incaricato e per le sole finalità in precedenza già indicate.

I dati personali degli interessati non saranno trasferiti all’esterno dello Spazio Economico Europeo e nel caso di future eventuali necessità tecnico/organizzativo/produttive ciò dovesse risultare necessario, CRIBIS Credit Management S.r.l.  effettuerà tale trasferimento esclusivamente in presenza delle condizioni di legittimità disciplinate dal GDPR dagli artt. 44-49. L’interessato potrà sempre richiedere informazioni relative al trasferimento incluso il luogo in cui sono stati trasferiti.

Periodo di conservazione

La conservazione dei dati e delle telefonate registrate (ove effettuate), per la finalità n. 1 e è limitata al tempo strettamente necessario alla gestione del contenzioso e/o per esigenze di legge. Quanto alla finalità n. 2 le registrazioni saranno conservate per un periodo massimo di 180 giorni dal termine del relativo mandato ricevuto dalla società committente.

Diritti dell’interessato

L’interessato ha il diritto di esercitare, in qualunque momento, i propri diritti in relazione alle finalità 1 e 2 nei confronti di CRIBIS Credit Management S.r.l. , tra cui: (i) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano, ottenendo le informazioni elencate dall’articolo 15 del Regolamento; (ii) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano ovvero l’integrazione di quelli incompleti;  (iii) ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano, ai sensi, per gli effetti e con le limitazioni di cui all’articolo 17 del Regolamento; (iv) ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali, nei casi indicati dall’articolo 18 del Regolamento; (v) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano, nei casi previsti dall’articolo 20 del Regolamento; (vi) opporsi al trattamento dei Suoi dati personali ai sensi, per gli effetti e con le limitazioni di cui all’articolo 21 del Regolamento; (vii) revocare il consenso prestato, in qualunque momento, ferma restando la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca; (viii) non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona ai sensi dell’articolo 22 del Regolamento;.

Qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore potrà inoltre proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali, seguendo le istruzioni al seguente link:

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524

 

Responsabile della protezione dei dati

Per qualsiasi domanda riguardo il trattamento dei Suoi dati personali, può contattare CRIBIS Credit Management S.r.l.  ai dati di contatto sopra elencati nonché il Responsabile per la protezione dei dati utilizzando i seguenti recapiti:

E-mail: dirprivacy@crif.com

PEC: crif@pec.crif.com.