𝐍𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟖% 𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐪𝐮𝐢𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 (𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐚𝐥𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢) 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟐.
Questa crescita riflette il contesto economico incerto che sta vivendo il nostro Paese, con la contestuale la conclusione delle misure legate di sostegno legate alla pandemia.
In particolare, l’incremento si è manifestato principalmente nell’ultimo trimestre dell’anno, nel quale sono state registrate oltre 2.000 hashtag hashtag anche conseguentemente alla chiusura dell’anno fiscale.
Nel dettaglio, dall’analisi territoriale realizzata da CRIBIS Credit Management sul totale delle procedure concorsuali iscritte presso le camere di commercio (Fallimenti e nuove Liquidazioni Giudiziali), 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨, seguita da 𝐑𝐨𝐦𝐚 e 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢.
𝑳𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒊𝒏𝒗𝒆𝒄𝒆, 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒏𝒐𝒓 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒆𝒏𝒕𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆 𝒄𝒆𝒔𝒔𝒂𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒏𝒐 𝑽𝒂𝒍𝒍𝒆 𝑫’𝑨𝒐𝒔𝒕𝒂, 𝑴𝒐𝒍𝒊𝒔𝒆, 𝑩𝒂𝒔𝒊𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒂 𝒆 𝑻𝒓𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒐.
Leggi l'articolo di CCM:
https://www.creditvillage.news/2024/04/16/liquidazioni-giudiziali-contesto-numeri-e-trend/